Gironzolando allegramente sul web ho avuto il piacere di leggere un articolo che riportava un ragionamento perfettamente in linea con il mio modo di vedere le cose nel mondo del lavoro. Questo breve articolo è rivolto a coloro che, soddisfatti del proprio lavoro, se ne stanno spaparanzati sulla propria poltrona in ufficio da 5-10 anni. In teoria dovreste usare questi …
Read More »Blog Layout
Aste al ribasso per ottenere un lavoro. Sono troppi 600 euro/mese per un addetto stampa.
Egregi Dottori iscritti all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, oggi vi propongo una fantastica offerta lavorativa, ove sarete ben lieti di ridurre il vostro stipendio pur di essere assunti. Riporto in rosso le oscenità e in rosa i miei commenti (posso farli in rosa i commenti? Il blog è mio e commento in rosa, tra l’altro oggi è il mio compleanno quindi …
Read More »Il sistema giusto per candidarsi.
A seconda dei casi è più utile un collegamento nella propria rete, un CV spedito con raccomandata su carta antichizzata, candidarsi via web, telefonare, presentarsi direttamente in azienda, fare un video, ballare la Polka, inviare una mail o un tweet… l’importante è trovare ed utilizzare il sistema più giusto di altri. Oggi abbiamo decine di strumenti e alternative per distinguerci, …
Read More »E tu che tipo di Networker sei?
Riporto questa simpatica infografica che identifica 7 tipi di Networker 🙂 Secondo me il profilo del networker ideale dovrebbe averne un po’ di questi quattro: Pianificatore e dirigente. Molto spesso ripeto che tutto deve esser pianificato nella costruzione del proprio network, nulla deve essere lasciato al caso, è come un’azienda personale da far crescere. Campione di eventi ed happy hour. Le …
Read More »Linkedin – Interpretare e comprendere il proprio Network.
Guardando la vostra rete di contatti, vi siete mai posti la domanda: “eh moh? Che ci faccio con questi contatti? Come li uso? Che utilità hanno? Mi possono fornire un’opportunità?” La vostra rete è una fonte praticamente infinita di informazioni, infinita perché non avete limiti nell’espansione della stessa (Maya permettendo). Più è espansa ed diversificata e tanto più saranno le …
Read More »Linkedin – Il primo principio dei Meganodi di Paolo Bruno
Si definisce Meganodo un utente all’interno della nostra rete in grado di ampliare in modo esponenziale le connessioni di secondo livello e che influisce notevolmente nelle connessioni di primo livello interagendo con tutti i gruppi primari. Trovate la spiegazione del principio qui. http://www.paolobruno.org/linkedin-e-il-mistero-dei-meganodi
Read More »La mia definizione di Networking.
Il Networking è un’azienda locale o multinazionale di cui io sono il CEO ed i collegamenti corrispondono ai colleghi, clienti e partner. Come in tutte le aziende, a volte non si capisce l’utilità o che lavora faccia qualche collega.
Read More »Linkedin – Fare carriera, copiando!
Quante volte avete sentito o vi siete posti la domanda: ma come ha fatto ad entrare in quell’azienda? Raccomandazioni a parte i motivi potrebbero essere molteplici: 1) si è trovato o fatto trovare nel posto giusto al momento giusto; 2) ha colto le opportunità all’istante, senza esitare; 3) ha pianificato il tutto anni prima con un business plan ben preciso …
Read More »Esperimento sociale. Quanto guadagnano i musicisti abusivi nelle metro? L’immagine conta sempre.
Vi siete mai chiesti quanto racimolano i musicisti abusivi nelle metro? Beh ho partecipato questa settimana ad un esperimento sociale, il risultato è che principalmente conta l’immagine, lo strumento e lo stress psicofisico degli “spettatori”. Gli strumenti musicali: la meno redditizia è la fisarmonica, la suonano in troppi ormai, non riscuote molto successo; il più redditizio è il violino, strumento …
Read More »Digital Reputation & Social Recruiting. Gli Italiani non sanno cercare un lavoro.
Pochi giorni fa Adecco ha presentato i risultati di un’indagine statistica sull’uso dei Social Media da parte di candidati e aziende nell’offrire o ricercare lavoro. Grazie al coinvolgimento dei più grandi gruppi italiani di Linkedin, hanno partecipato in migliaia. Vedendo ed analizzando i risultati posso dire che sono alquanto catastrofici e imbarazzanti. Gli Italiani non sono in grado di proporsi …
Read More »